ESISTE UNA FORTE ED EVIDENTE CORRELAZIONE TRA PARODONTITE E CUORE
In merito alla correlazione tra parodontite e cuore, è stato pubblicato un articolo su una rivista non odontoiatrica (Heart Lung Circ 2018 Carrizales Sepulveda et al) il quale ne sottolinea e spiega l’esistenza.
Nel corso degli ultimi anni, l’associazione tra parodontite e malattie sistemiche non infettive è stata oggetto di forte attenzione. Una delle associazioni più interessanti è quella che esiste con lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Molti studi, suggeriscono un’importante associazione tra malattia parodontale e cardiopatia ischemica, malattia cerebrovascolare, insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e malattia delle arterie periferiche. Tra i meccanismi proposti di questa relazione, l’infiammazione sistemica sembra giocare un ruolo importante. L’evidenza suggerisce che l’infiammazione parodontale innesca uno stato infiammatorio sistemico che si somma al danno che sulla parete dei vasi creano gli anticorpi che interagiscono con i parassiti periodici.
Si aggiunge poi la lesione diretta che sulla parete vascolare generano i batteri. Il tutto promuove lo sviluppo della placca ateromatosa, con la conseguente riduzione del calibro dei vasi sanguigni .
Ci sono altri studi che mostrano una chiara relazione tra gravità della malattia parodontale, aumenti dei marcatori infiammatori e la presenza di aterosclerosi.