I BENEFICI DEGLI ALLINEATORI TRASPARENTI

La posizione dei denti tende a cambiare nel corso della vita della persona, per sua stessa natura. 

A causa di tale fenomeno accade non di rado che il sorriso possa perdere il suo equilibrio estetico e funzionale, andando incontro a situazioni di disallineamento o malocclusione

Queste non vanno mai sottovalutate dal momento che, oltre a risultare poco gradevoli alla vista, rendono più difficile l’igiene orale durante la quotidianità, predisponendo il paziente alle diverse patologie del parodonto.

Un valido aiuto in tal senso è quello offerto dagli apparecchi ortodontici tra i quali, negli ultimi anni, si sono fatti strada gli allineatori trasparenti: una tecnica innovativa che assicura molteplici benefici. In questo approfondimento scopriamo quali.


ALLINEATORI TRASPARENTI: DI COSA PARLIAMO

Quando si parla di allineatori trasparenti si fa riferimento a mascherine rimovibili e discrete, predisposte a misura della persona così da aderire in maniera precisa alla dentatura.

In questo modo i denti vengono portati ad assumere la posizione necessaria per rimediare a problemi di malocclusione o disallineamento dentale.

Il materiale adoperato è una plastica termostampata trasparente, modellata a partire dall’impronta del cavo orale del paziente: può essere ottenuta tramite uno scanner digitale o attraverso le paste dentali tradizionali.

La persona si trova a utilizzare diversi set di allineatori, da sostituire con cadenza periodica con l’evolversi della situazione. La forza costante e controllata che viene impressa quotidianamente sui denti permette di ripristinare il corretto posizionamento.

Si tratta di una tecnica considerata una valida alternativa agli apparecchi fissi e che si sta diffondendo ampiamente per il trattamento sia dei soggetti in età pediatrica che di quelli adulti.


L’USO CORRETTO DEGLI ALLINEATORI TRASPARENTI

L’efficacia degli allineatori trasparenti richiede da parte della persona che li indossa una certa costanza, cioè un minimo di 22 ore al giorno durante l’intera durata del trattamento.

Il dentista può predisporre l’uso di questo particolare tipo di apparecchio per un tempo dai 6 ai 24 mesi per i casi più complessi. I risultati sono visibili già dopo pochi mesi.

La mascherina andrà tenuta in bocca di giorno come di notte. La rimozione avverrà unicamente durante i momenti del pasto e in occasione del lavaggio dei denti.

Qualora il paziente non portasse la mascherina per un numero di ore adeguato sarà altamente probabile che il trattamento non raggiunga i risultati previsti o che possa persino fallire.


I VANTAGGI

Gli allineatori trasparenti permettono di ottenere molteplici vantaggi, superiori a quelli dei normali apparecchi fissi. Ecco quelli principali:

  • sono comodi e pratici da indossare;
  • sono indicati a qualsiasi età;
  • grazie alla trasparenza del materiale risultano poco visibili e discreti: non creano perciò alcun imbarazzo durante le situazioni di socialità;
  • sono semplici da rimuovere;
  • i risultati appaiono visibili già dopo 6 mesi;

Inoltre, gli apparecchi trasparenti non richiedono nessuna procedura dolorosa per la realizzazione, come invece accade spesso con le placchette dei dispositivi fissi che, non di rado, durante la fase iniziale di installazione tendono a raschiare il tessuto delle labbra.

Rappresentano quindi la soluzione ideale per chi vuole ritrovare l’armonia all’interno della bocca senza trovarsi a modificare le proprie abitudini.

Argomenti trattati

×