Disturbi del sonno – perchè andare dal dentista?

DISTURBI DEL SONNO – COS’È L’APNEA OSTRUTTIVA DEL SONNO?

Molti non conoscono la correlazione tra un disturbo del sonno e il dover andare da un dentista.

L’apnea ostruttiva nel sonno (OSA) è un disturbo in cui il respiro si ferma e riparte ripetutamente durante il sonno.

Questo disturbo del sonno è definito apnea ostruttiva e consiste in una condizione medica seria e permanente che colpisce 100 milioni di adulti nel mondo, a molti dei quali non è stata ancora diagnosticata. L’OSA è una condizione medica cronica, permanente che ha effetti sul sonno, la salute e la qualità della vita. È collegata a ipertensione, diabete, patologie cardiache, incidenti sul lavoro o di guida e ictus.

Può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, apportando inutile stress nelle relazioni tra partner che dormono nello stesso letto, in famiglia o sul posto di lavoro.

DISTURBI DEL SONNO – PERCHÈ RUSSO? 

Durante il sonno, i muscoli si rilassano, compresi quelli che controllano la lingua e la gola. Russare è spesso un sintomo di OSA, causato da cambiamenti che avvengono nelle vie aeree superiori mentre si dorme. Il tessuto molle può cominciare a vibrare (determinando il russare) o collassare completamente, causando l’arresto della respirazione. Il tessuto molle nella parte posteriore della gola può cedere, restringendo e costringendo le vie aeree. Il collasso del tessuto molle è chiamato Apnea Ostruttiva e può durare 10 secondi o più.

TERAPIA DELL’APNEA OSTRUTTIVA DEL SONNO (APNEA NOTTURNA)

La diagnosi di apnea ostruttiva deve essere eseguita mediante esame clinico e strumentale.

La terapia prevede l’uso, durante il sonno, di dispositivi applicati sulle arcate dentarie spostando la mandibola leggermente in avanti, impedendo che le vie respiratorie vengano ostruite durante il sonno.

Studi Scientifici dimostrano che i dispositivi SOMNOMED usati nel nostro studio, sono efficaci nell’82% dei casi .

Argomenti trattati

×