Uno studio del 2008 (J.Coll physician surg park M. Khan) su 120 giovani adulti, età media 25,8, ha preso in esame gli effetti dell’estetica dentale.
I risultati indicano il forte impatto psicosociale dell’estetica dentale alterata sullo stato emotivo di un individuo, indicando che l’estetica percepita della malocclusione può essere un fattore tanto importante nel determinare il bisogno di trattamento quanto il grado di malocclusione.
L’ortodonzia mette i denti al posto giusto, esalta l’estetica della persona influendo anche su labbra ,armonia e proporzioni de viso.
Essere soddisfatti di come si è e di come si appare è altrimenti detto “autostima”. Un buon livello di autostima contribuisce ad essere sani, ovvero avere uno stato di completo benessere fisico, sociale e mentale (Face Xp).